Gabriele Nelli stamattina negli studi di Radio Dolomiti per la settimanale puntata di "Fuori Campo - il Volley parlato"
Foto trentinovolley.it
Trento, 18 novembre 2014
La sesta puntata stagionale di “Fuori Campo – il Volley parlato”, in onda stamattina sulle frequenze di Radio Dolomiti, ha messo al centro dell’attenzione per venticinque minuti Gabriele Nelli. Incalzato dalle domande di Gabriele Biancardi, il giovane opposto della ENERGY T.I. Diatec Trentino ha raccontato le sensazioni vissute domenica sera a Forlì quando, entrando in campo nelle fasi decisive del secondo set, ha di fatto staccato la prima presenza della sua carriera in SuperLega ed è risultato decisivo per la vittoria ai vantaggi.
“E’ andato tutto per il verso giusto – ha sorriso l’altissimo toscano (oltre 208 cm) - ; sono riuscito a dare il mio contributo e sono contento perché in questo modo mi sono tolto di dosso il brutto ricordo dell’infortunio agli addominali che aveva condizionato il mio avvio di campionato. Giocare al fianco di campioni come Kaziyski e Birarelli è molto più semplice di quanto si possa pensare: durante la gara tutti mi hanno aiutato molto ma lo stesso avviene in allenamento dove i più esperti sono sempre prodighi di consigli. E’ anche per questo che ripeto sempre che siamo davvero un bel gruppo, in cui i più esperti non fanno mai pesare il loro status".
“Non tutti sanno che sono arrivato a Trento quando avevo appena quindici anni e che nelle prime stagioni nel settore giovanile della Trentino Volley ho costantemente giocato come palleggiatore – ha continuato Nelli - . Ho cambiato ruolo solo da un paio di stagioni e devo dire che sono particolarmente soddisfatto della scelta che ho operato assieme agli allenatori. Fare l’opposto mi dà molto gusto, tanti palloni importanti passano dalle mie mani, ho più responsabilità nella parte finale dell’azione”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa